Per una “ Nuova Italia “
è necessaria una vera
"Rivoluzione culturale" , che deve avere questi obiettivi :
Scuola, Cultura, Ricerca, Scienza, Salute , Sicurezza,
Legalità, Giustizia, Rispetto, Dignità, Lavoro, Educazione, Moralità, Famiglia,
Solidarietà, Bene comune, Politica, Interesse generale. Il Benessere sociale.
Scuola : dalla “ Scuola” parte il progresso, il futuro di una
Nazione.
Cultura : La “
Cultura” è la base su cui si forma la civiltà di un popolo.
Ricerca : La “Ricerca” è lo stimolo e la via per il progresso
civile, sociale e culturale.
Scienza : La “ Scienza” è la base della conoscenza umana.
Salute : La “ Salute” è lo scopo primario da perseguire e
ottenere nella società.
Sicurezza: La “ Sicurezza” è l’obiettivo da perseguire per il
mantenimento di una convivenza civile e sociale.
Legalità : La “Legalità è la condizione necessaria ed
indispensabile per una convivenza sociale pacifica e ordinata.
Giustizia : La “ Giustizia”
è il principio regolatore della legalità ed è esercitato dai suoi Organi
istituzionali. La Giustizia per essere tale deve essere efficiente, per quanto
concerne la sua organizzazione ed efficace, per quanto riguarda le finalità e
la certezza della pena.
Rispetto: Il “Rispetto” è la condizione necessaria per il
mantenimento pacifico e responsabile tra i rapporti umani e nei riguardi
dell’ambiente naturale.
Dignità : La “ Dignità” è il valore più importante che
caratterizza la persona umana.
Lavoro : Il “Lavoro” costituisce il fattore essenziale per la
realizzazione della persona umana nella società.
Educazione : La “Educazione” è la condizione indispensabile
per la formazione della personalità umana nei rapporti della vita sociale, secondo
valori morali e di rispetto verso gli altri.
Famiglia : La “Famiglia” costituisce il nucleo fondamentale
per la formazione di una società umana secondo i principi naturali e civili che
la caratterizzano.
Solidarietà : La “Solidarietà” è un fattore fondamentale per
la convivenza di rapporti umani che siano reciprocamente costruttivi.
Bene comune : Il “ Bene comune” è il valore costituente la
natura e la ragione della esistenza stessa di una convivenza civile e sociale.
Politica : La “Politica”
è il sistema necessario affinché la vita sociale si svolga secondo regole
stabilite per una ordinata convivenza tra rapporti umani e civili e nei
confronti dell’organo istituzionale.
Interesse generale : “ L’Interesse generale” sta alla base di
qualsiasi convivenza sociale ed è il valore fondamentale che necessariamente
deve costituire l’obiettivo principale di ogni attività politica e
istituzionale del Paese.
Benessere sociale : “ Il Benessere sociale” è il fine
primario da perseguire da parte delle Istituzioni politiche e pubbliche,
attraverso quei mezzi e quella organizzazione che deve consentire al contesto
sociale della popolazione, in tutte le sue forme e articolazioni, di fruire di
condizioni idonee a garantire appunto il “ Benessere sociale “, in misura
giusta ed equa per tutti i cittadini e consistente in una esistenza dignitosa e costruttiva
sotto l’aspetto dei rapporti umani, sociali, economici, culturali, etici e
morali, in cui prevalga l’interesse “umano” rispetto all’interesse speculativo
finanziario; una condizione in cui “ l’essere umano “ e i suoi bisogni, le sue
necessità, i suoi desideri, i suoi sogni ritornino ad essere al “centro del
mondo” .
Nessun commento:
Posta un commento