Tutti uniti per la giustizia sociale e la legalità

lunedì 24 febbraio 2020

IL VIRUS



AVIDITA’  E  STUPIDITA’  UMANA 


 AVVISO AI POTENTI SULLA TERRA
Il “coronavirus” sta avvisando la umanità intera che è necessario ed urgente provvedere a tutelare la salute delle popolazioni del mondo ,attraverso la cura della salubrità dell'ambiente di vita , invece di fare guerre e speculazioni finanziarie, per il potere e per denaro , violentando esseri umani e la natura.



E’ assurdo voler prendere iniziative che ci riportano ai tempi del Medio Evo, innalzando  mura di cinta intorno alle città , costruendo roccaforti , limiti di confine fortificati e armati ,  per respingere fenomeni di immigrazioni di masse umane  sempre crescenti nel mondo .


 E’ invece assolutamente indispensabile che una giusta parte delle enormi ricchezze possedute  e concentrate in misure esorbitanti  da minoranze di individui  singoli e da gruppi societari , da caste ,  nonché le enormi somme di denaro utilizzate per costruire armamenti ,  vengano adeguatamente investite per migliorare le condizioni di vita e ambientali di popolazioni che vivono in situazioni assai critiche , nonché per sostenere e incrementare le attività scientifiche di ricerca e sperimentazione , finalizzate a migliorare e rendere sempre più efficienti le difese della salute e della incolumità della umanità intera  contro gli attacchi virali e batteriologici , per fronteggiare efficacemente epidemie , anche molto gravi e letali, che non risparmiano niente e nessuno e come un’ondata di gelo , bloccano all’improvviso molte delle normali attività umane quotidiane  , nella vita sociale , mettono in crisi sistemi economici e commerciali.


 Virus che colpiscono la persona senza guardare lo status sociale . Scatenano paure e panico, in tutti , poveri e ricchi .Tutto un mondo che ad un tratto viene assalito da un “virus” , a volte letale , un emergente microrganismo aggressivo e potente , i cui effetti dovrebbero  far capire non solo ai potenti della terra , ma all’umanità tutta , quante risorse e  di denaro vengono continuamente utilizzate  per futili cose , per lusso , per piaceri voluttuari , per avidità di potere e lucro , invece che finalizzate ed investite nella ricerca scientifica e nelle strutture sanitarie. 


IL CORONAVIRUS E LA MALAFEDE
Anche un bambino capirebbe che se il Governo non avesse adottato le misure restrittive eseguite riguardo alla zona rossa di quei comuni in Lombardia e nel Veneto colpiti dal virus , ad oggi 25/2/2020 , invece di 325 persone contagiate dal virus e 11 morti , vi sarebbero stati contagi in un numero superiore in modo esponenziale e ancora più decessi , non potendosi frenare la diffusione accelerata del virus anche in altre regioni del Paese . Le conseguenze sotto il profilo sanitario sarebbero state assai più drammatiche , nonché anche quelle sotto l’aspetto economico e sociale . Se qualcuno , tra politici e giornalisti e pseudo-esperti , adesso , si lamenta ( chiaramente in malafede ) , dando la colpa al Governo per aver dichiarato lo stato di emergenza e per aver adottato misure drastiche e di conseguenza del fatto che i Paesi esteri reputano l’Italia pericolosa , subito dopo la Cina , allora costui o è ignorante oppure è ipocrita e in assoluta malafede . Infatti, in caso di attuazione di misure più blande e lasciando una circolazione più estesa , la situazione sarebbe diventata assai meno gestibile e quindi ancora più allarmante rispetto a quella attuale. La verità è che in Italia i controlli sono avvenuti in modo tempestivo e puntuale e pertanto vi è stato un rilevamento di casi contagiati corrispondenti alla realtà. Mentre , si può constatare che nei Paesi esteri , nei quali già si sono verificati alcuni casi di contagio , i controlli e gli interventi sembra che non vengano effettuati con lo stesso scrupolo e sistema rigido adottato in Italia e anche in Cina. Motivo per cui , c'è da aspettarsi che il Coronavirus avrebbe modo anche lì di diffondersi presto e in misura assai estesa , con le relative conseguenze negative a carattere globale. 
 Forse a molti soggetti , cui è più importante l'interesse speculativo finanziario, poco importa oppure essi non ne sono affatto dispiaciuti se allargandosi il contagio del virus vi saranno in percentuale più decessi di persone anziane e malate.

giovedì 20 febbraio 2020

LA COSCIENZA ETICA



                       

  
                            LA  “ COSCIENZA  ETICA



Generalmente ogni essere umano nasce purtroppo con la tendenza naturale ad essere egocentrico ed egoista. Ciò ha determinato e provoca continuamente gravi situazioni conflittuali , guerre e scontri cruenti e tragici , con milioni di vittime innocenti , oltre alla distruzione e violenza sulla natura , per avidità di potere e di denaro.
Per questo è necessario rieducare la nostra coscienza secondo principi e valori etici, morali e spirituali.
Sono assai rari ed eccezionali nella storia dell’umanità gli esempi di esseri umani , nati  con una “coscienza etica “  e soltanto ad essi , all’esempio della loro vita , tutti noi possiamo e dovremmo rivolgerci per essere illuminati dalla loro luce mistica , per ricondurre la nostra vita e i nostri rapporti umani secondo principi e valori etici e morali all’insegna della pace , dell’amore , della concordia , della solidarietà , dell'onestà e lealtà , del reale progresso spirituale umano.


                                    ETICA   E  POLITICA

Il vero fatto è che a molti personaggi politici non piace che vi sia  la  ’ETICA “ nella politica  , cioè che si faccia finalmente una politica sana , corretta e “ pulita “ e che possa esservi un Governo capace di applicarla  , anche se lentamente dovendo risalire una china che indubbiamente si presenta difficile da percorrere e dovendo affrontare una gran mole di problemi pregressi , presenti e prossimi , soprattutto economici e di bilancio , oltre che di natura burocratica e di giustizia .


  Nella storia di questo Paese , è da decenni che i cittadini onesti ancora aspettano di vedere un Governo che sia capace a mettere mano ad una pulizia etica  socio-politica  . Un’opera di Governo , composto da persone oneste e competenti , ma  sicuramente  fatta  di grandi sforzi per resistere ai continui attacchi , specie contro riforme sulla giustizia, esercitati da parte di quanti ,invece , vogliono continuare ad operare in un sistema di corruzioni , malavita , truffe , affari speculativi tra la politica e gruppi privati , di privilegi di caste , e di perenne copertura su tanti “misteri “ e collusioni con le mafie , sette e servizi deviati che hanno cagionato tremende stragi e vittime innocenti. 


La situazione economica e sociale  nel nostro Paese è molto preoccupante . I politici dei vari partiti e movimenti si combattono e litigano fra loro , taluni  per conquistare il potere politico di governo e finanziario e talaltri per mantenerlo , usando strumentalmente argomenti e problemi , che se anche rilevanti , vengono però usati come pretesto per motivi di esclusivo interesse partitico e personale di potere, quali ad esempio quello della prescrizione , dei vitalizi dei parlamentari , immigrazione ,  etc… . Questioni però che non riguardano direttamente i più gravi problemi socio-economici in cui versa il Paese.

Ciò dimostra come nel complessivo quadro politico italiano   , siano in molti coloro che stanno  dando prova di grave irresponsabilità e in certi casi anche di malafede .

La inefficienza della politica  è dimostrata dalla incapacità e dalla scarsa volontà di uscir fuori da un contesto di conflittualità meramente strumentali e di potere, oltre che per interessi speculativi di parte , con implicazioni della politica dei vari partiti  in speculazioni finanziarie e bancarie, e che implicano anche la responsabilità  penale .

 Infatti essi , i politici , utilizzando gli organi di informazione di stampa , giornali e quotidiani , compresa la tv,  trovano modo di “distrarre “ l’opinione pubblica da una oggettivamente più grave  situazione economica e improduttiva dell’Italia che segna fattori progressivamente negativi ( PIL ) , aggravati da un progressivo aumento del debito pubblico ( per gli interessi su oltre 2300 miliardi di euro) , da un preoccupante progressivo decremento demografico , da un allarmante e crescente divario economico e sociale tra una minoranza della  popolazione che detiene un alta percentuale di ricchezza e oltre cinque milioni di cittadini che si trovano in condizioni di povertà , anche assoluta , da un grave fenomeno di evasione fiscale e di corruzione e di criminalità

 Un allarmante fenomeno di illegalità e di corruzione diffusa , che vede un mondo criminale e mafioso , che ha invaso apparati istituzionali e il mercato interno , investendo enormi somme di denaro riciclato, proveniente  da attività illecite ( droga , armi ,gioco d’azzardo , rifiuti urbani e industriali, etc..), anche in esercizi commerciali e servizi turistici e nell’agricoltura ,   ma sfruttando il lavoro nero e sottopagato di notevoli risorse umane , nazionali e di extracomunitari e di clandestini.

 Le piccole e medie imprese sono in grande difficoltà , perché appesantite da una troppo onerosa imposizione fiscale , da una macchina burocratica complessa e farraginosa, nonché dalla concorrenza di prodotti esteri a costi più bassi , dalla presenza sempre più incisiva di grossi complessi commerciali ( es. Amazon ) , e molti altri che utilizzano la vendita on-line , più comoda e più economicamente conveniente.



 Tutto ciò rappresenta un vero e proprio dramma nei confronti della vita sociale ed economica delle classi meno abbienti , ivi compresa la media borghesia, costrette a subire conseguenze per incrementi della disoccupazione , specie giovanile, fuoriuscita di giovani risorse verso paesi esteri, una stagnazione in settori importanti , quale quello industriale e manufatturiero , che registrano delocalizzazioni verso Paesi esteri , in cui il costo del lavoro e gli oneri fiscali sono meno pesanti , una colpevole trascuratezza nei confronti dei settori della ricerca , dell’istruzione , delle infrastrutture , delle vie e mezzi di comunicazione , ferrovie , marittime e strade , di manutenzione di natura idrogeologica, in tutto il territorio nazionale , ma specialmente nelle zone del sud Italia.

Una grave situazione di stagnazione economico-finanziaria e sociale , che colloca il nostro Paese agli ultimi posti nella classifica dei Paesi europei e che non fa intravvedere prospettive di reale recupero a causa della mancanza di risorse finanziarie che non siano incidenti sul già pesante debito pubblico e che devono rientrare negli stretti vincoli di bilancio imposti dalle leggi europee.

Unico possibile rimedio per poter uscire da una situazione che diviene sempre più  insostenibile , consiste in una seria e reale presa di coscienza di tutto il mondo politico-partitico , nella responsabilità e consapevolezza che per evitare ulteriori aggravamenti , si devono con determinazione ed urgenza prendere provvedimenti normativi , da parte del Parlamento e del Governo , nonché  adeguati e interventi incisivi nel  campo degli investimenti produttivi , ricavando le necessarie risorse economiche attraverso un rigoroso contrasto alla grande evasione fiscale , alle attività illecite della criminalità organizzata, alla lotta contro il fenomeno della corruzione , applicando pene molto più severe contro i colpevoli, adeguando , con rinforzo in strutture e in personale , gli organi giudiziari e di ordine pubblico per una efficiente lotta contro ogni attività criminale , riformando le norme burocratiche e fiscali , per un'equa ridistribuzione della ricchezza nazionale,  e  gli apparati burocratici e amministrativi verso uno snellimento delle procedure e ripristinando i dovuti e più severi controlli sulle spese effettuate con pubblico denaro, sia in ambito di apparati centrali, sia nell’ambito degli enti locali , regionali e comunali.


Nel campo della VITA  SOCIALE  emergono , altresì , storture sotto il profilo etico-morale ,  nel modo di condurre i rapporti umani e civili , nei comportamenti nell’ ambito delle attività di carattere pubblico , istituzionale , scolastico , ricreativo   e anche  in ambito privato familiare .  


Molti giovani , ma anche adulti ,  hanno preso gusto allo sballo , di droga ed alcol , spesso travalicando ogni limite di comportamento che può essere consentito, perdendo ogni misura di ciò che si sta facendo , non più avendo coscienza delle conseguenze negative , personali e nei confronti altrui.
 . In tutto questo la nostra "società " nel suo complesso di famiglie e comunità sociali , deve assumersi gran parte delle colpe , avendo abbandonato la responsabilità della funzione di guida e di controllo , di educazione verso la gioventù....anzi , al contrario , continua a dare esempi di trasgressioni ben più gravi effettuate dalla generazione adulta , senza scrupoli , nè morali , nè umani.

 A ciò si aggiunge la non sufficiente azione di controllo e repressiva da parte degli organi istituzionali , che dovrebbero intervenire con conseguente denuncia , chiusura e divieto definitivo di esercizio , nei confronti di quei gestori di locali pubblici in cui i giovani si riuniscono per ballare , specie in ore notturne , e dove si consumano bevande alcoliche e droghe sintetiche , fenomeni  che cagionano spesso situazioni drammatiche  e purtroppo a volte anche tragiche per eccessi nei consumi e per incidenti stradali verificatisi successivamente all’uscita dai locali stessi.
Per tali motivi , andrebbero aumentate , rese molto più severe le pene contro tutti coloro nei cui confronti vengano accertate attività di traffico e spaccio di sostanze stupefacenti. 


SPESSO  LA IGNORANZA E LA MALAFEDE SI ACCOMPAGNANO 

Non solo nell’ambito del mondo politico-partitico , ma purtroppo anche da parte di molti cittadini italiani , che sostengono e condividono le critiche di certi politici di determinati partiti nei confronti di una necessaria  riforma della Giustizia e che  NON HANNO CAPITO che Il problema della "Giustizia " in Italia è diventato di importanza fondamentale contro il  malaffare , ma anche per la ripresa del fattore economico, perché ciò si può ottenere solo applicando il progetto di riforma proposto sulla riorganizzazione del sistema giudiziario del processo penale e civile , e con una nuova legge sulla prescrizione . 

Con l’applicazione  della legge , detta “spazza-corrotti”  ,  si può sperare di poter avere una giustizia più veloce e più giusta e contrastare seriamente il grave fenomeno della corruzione e della criminalità organizzata e quindi si può sperare ad una stagione di ripresa delle attività sane e produttive nel nostro Paese, ad una ripresa del lavoro e della occupazione secondo criteri di legalità e di rispetto dei diritti dei cittadini onesti , di tutela delle classi meno abbienti , dei giovani , in particolare dei minorenni , che si trovano in famiglie che versano in condizioni di povertà o di separazione fra i coniugi, o difficili a causa di malattie o infermità gravi.